Difusão

ITALIANO NO CAMPUS - CORSI DI LINGUA E CULTURA - Programação

LE GRANDI GUERRE NEL CINEMA ITALIANO
 
1)La Grande Guerra (1959) de Mario Monicelli: a história de dois soldados (um milanês e outro romano) durante a Primeira Guerra Mundial. 
2) Una giornata particolare (1977) de Ettore Scola: o encontro da dona-de-casa Antonietta e o radialistaGabriele, durante a visita de Hitler em Roma, em 1938. 
3) La ciociara (1960) de Vittorio De Sica: a jovem viúva Cesira e sua filha Rosetta fogem de Roma para a Ciociaria durante a Segunda Guerra Mundial. 
4) Mediterraneo (1991) deGabriele Salvatores: a ocupação de uma pequena ilha do Egeo por oito soldados italianos durante a Segunda Guerra Mundial. 
5) Tutti a casa (1960) di Luigi Comencini: a peregrinação de três soldados depois do armistício com o sAnglos-Americanos de 8 de setembro de 1943. 
6) Una vita difficile (1961) di Dino Risi: a história de um partigiano da Resistência,até o boom econômico da Itália nos anos 60.. 
 
BIBLIOGRAFIA 
 
BALBONI, Paolo. Profilo di storia italiana per stranieri. Perugia: Guerra, 2004. 
BARTALESI-GRAF, Daniela. L’Italia dal fascismo ad oggi. Percorsi pralleli nella storia, nella letteratura e nel cinema. Perugia: Guerra, 2007. 
BRUNETTA, Gian Piero. Cent’anni di cinema italiano. Roma: Laterza, 1995. 
BRUNETTA, Gian Piero (ed.). Storia mondiale del cinema. Torino: Einaudi, 2001. 
BRUNETTA, Gian Piero. Guida alla storia del cinema italiano (1905-2003). Torino: Einaudi, 2003. 
BRUNETTA, Gian Piero. Storia del cinema italiano. Dal neorealismo al miracolo economico (1945-1959). Roma: Riuniti, 2001. Volume terzo. 
DIADORI, Pierangela; CONTINANZA, Marcella. Viaggio nel nuovo cinema italiano. Firenze, La Certosa, 1997. 
EYNAUD, Joseph. Ciak, si legge! Firenze: Franco Cesati Editore, 2002. 
LORI, Sergio. Da Totò a Troisi. Napoli che ride. Roma: Newton, 1996. 
MADDOLI, Cristina. L’italiano al cinema. Perugia: Guerra, 2004. 
MOREA, Delia. Vittorio de Sica: l’uomo, l’attore, il regista. Roma: Newton, 1997. 
OLIVIERI, Mario. Compendio della storia d’Italia e documenti per la storia d’Italia. Perugia: Guerra, 2007. 
PECCIANTI, Maria Cristina. Storie della storia d’Italia. Firenze: Manzuoli Editore, 1988. 
VERDONE, Mario. Storia del cinema italiano. Roma: Newton, 1995.
 
CANZONI ITALIANE: storia, lingua e cultura
 
1) La lirica: Rossini, Verdi e Puccini. 
2) Le canzonette regionali. 
3) Il Festival di San Remo. 
4) La canzone d’amore. 
5) Gli anni ‘60, ‘70 e ‘80. 
6) Gli anni ‘90 e il panorama attuale. 
7) La canzone d’autore: 
— la scuola genovese: Fabrizio de André, Luigi Tenco e Gino Paoli. 
— la scuola romana: Lucio Battisti, Antonello Venditti e Francesco de Gregori. 
— la scuola napoletana: Edoardo Bennato e Pino Daniele. 
— la scuola bolognese: Lucio Dalla, Vasco Rossi e Zucchero. 
 
BIBLIOGRAFIA
 
BALDAZZI, Gianfranco (cur). Lucio Dalla: parole cantate. Roma: Newton, 1988. 
CARRESI, Serena (el alii). L’italiano all’opera. Attività linguistiche attaverso 15 arie famose. Roma: Bonacci, 1998. 
COSTA, Rosella B. Viaggio nell’italiano. Torino: Loescher, 2000. 
COSTAMAGNA, Lidia. Cantare l’italiano. Materiali per l’apprendimento dell’italiano attraverso le canzoni. Perugia: Guerra, 1995. 
HODGART, Lia Buono. Capire l’Italia e l’italiano. Lingua e cultura italiana oggi. Perugia: Guerra, 2006. 
MIOLI, Piero. Storia dell’opera lirica. Roma: Newton, 1994. 
MIOLI, Piero. Dizionario della musica italiana: la musica lirica. Roma: Newton, 1996. 
MIOLI, Piero. Le più belle arie d’opera. Milano: Newton, 1993. 
PASQUALI, Augusto. Dizionario della musica italiana: la canzone. . Roma: Newton, 1997. 
ZAVAGLIA, Claudia (et al.). Canzoni italiane degli anni ’90. Attività didattiche per l’insegnamento della lingua italiana come L2. São José do Rio Preto: Casa do Livro, 2001.
 
SCRIVIAMO IN ITALIANO!
 
1) Descrivere un amico e la famiglia.
2) Descrivere la città e la casa.
3) Lettera amichevole: raccontare le novità.
4) Lettera formale: una prenotazione e a un professore.
5) Relazione di viaggio.
6) Descrivere un personaggio storico.
7) Curriculum vitae.
8) Domanda di lavoro.
9) Lettera di scuse.
10) Regole di comportamento.
 
BIBLIOGRAFIA
 
CAROLLO, Sabrina. Parlare e scrivere senza errore. Firenze: Giunti, 2007.
Avviamento alla lettura e alla composizione. Perugia: Guerra, 2007.
CHIUCHIÙ, Angelo; CHIUCHIÙ, Gaia. Grammatica e comunicazione. Tavole sinottiche dell’italiano LS e L2. Perugia: Guerra, 2005.
CHIUCHIÙ, Angelo; COLETTI, Eleonora. Guida all’uso delle preposizione. Perugia: Guerra, 2006. 
CINI, Lucia. Strategie di scrittura. Quaderno di scrittura. Roma: Bonacci, 1998.
COLETTA, Luca (cur.). Come si scrive? Piccolo prontuario per l’autocorrezione dei più comuni errori ortografici. Raccontioolte, eBook n. 2, Edizione Giugno 2008.
GASTALLA, Carlo. Giocare con la scrittura. Attività e giochi per scrivere in italiano. Firenze: Alama, 2004. 
JANFRANCESCO, E. Parla e scrivi. La lingua italiana come L2 a livello elementare e avanzato. Firenze: Cendali Editore, 2000.
MONI, Anna. Scriviamo 1!. Attività per lo sviluppo dell’abilità di scrittura. Livello elementare-intermedio (A2/B1). Roma: Edilingua, 2000.
PERINI, Elisabetta. Scrivere bene (o quasi). Firenze: Giunti: 2011.
 
ITALIANO PARA VIAGENS
 
1) Presentarsi e dare informazioni personali (nome, nazionalità, professione, indirizzo, telefono ecc).
2) Le ore e il tempo.
3) Al bar: ordinare da mangiare e da bere.
4) In albergo: tipo di camere.
5) Al ristorante: pasti, cibi e bibite.
6) Comprare in un negozio: i vestiti e i colori
7) Per strada: chiedere indicazioni stradali, come prendere l’autobus e metrò e comprare i biglietti.
8) Alla stazione: tipi di treni e di biglietti 
9) All’aeroporto.
9) In banca: cambiare soldi.
10) Al telefono: come parlare e fare prenotazioni.
11) Dal medico e in farmacia: le medicine.
12) Noleggiare una macchina:
 
BIBLIOGRAFIA
 
BATTAGLIA, Antonella; TARINI, Loredana.  Dimmi! Perugia: Guerra, 1999.
DRAGO, Teresa. Fale tudo em italiano em viagnes!. São Paulo: Disal Editora, 2011.
FOGLIA, F. et alli.  Il dolce sì I. Perugia: Guerra, 1997. 
Italiano. Guia de conversação ilustrado. São Paulo: Publifolha, 2009.
KATERINOV, Katerin; KATERINOV, Maria Clotilde B (et alii). Sì, parlo italiano. Casarile: Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori, 1984.
KATERINOV, Katerin; KATERINOV, Maria Clotilde B..Lingua e vita d’Italia. Milano: Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori, 1988.
KATERINOV, Katerin; KATERINOV, Maria Clotilde B..  Bravo! Milano: Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori, 1996.
KERNBERGER, Christa.  L’italiano nel turismo. Perugia: Guerra, 2000.
LAMPING, Alwena. Aprenda a falar italiano. São Paulo: Publifolha, 2010. 
LIZZARDO, Carmen; MARINELLI, Elvira; PELOSO, Annalisa (cur.). Parlo italiano. Firenze: Giunti Demetra, 2002.
MAFFEI, Sabrina; SPAGNESI, Maurizio. Ascoltami! 22 situazioni comunicative. Roma: Bonacci Editore, 1995.
MARIN, T.; Magnelli, S.  Nuovo Progetto Italiano 1. Atene: Edilingua, 2006.
MARTINEZ, Ron; PETERLE, Patricia; SANTURBANO, Andrea. Como dizer tudo em italiano em viagens. Rio de Janeiro: Elsevier, 2007. 
TINCA, Maria Teresa F.; GIACOBBI, Orietta R..  Parlare leggere scrivere. Perugia: Guerra, 1992.
UNO: corso comunicativo di italiano per stranieri. Roma: Bonacci Editore, 1992.
 
CONSOLIDAMENTO GRAMMATICALE PER LA PRODUZIONE ORALE E SCRITTA (A2)
 
1. Genere e numero del nome; la concordanza
2. Gli aggettivi/pronomi possessivi
3. I pronomi personali oggetto diretto e indiretto
4. L'ausiliare nei tempi composti
5. Le preposizioni di tempo e luogo
6. La posizione degli avverbi
7. L'imperativo
 
Bibliografia
 
AIGOTTI D., A2 passi dall'italiano, Loescher, 2012.
APRILE, G. (et alii), Italiano in cinque minuti. Esercizi rapidi sulla grammatica e sul lessico. Alma, Firenze, 2009.
CIULLI C., PROIETTI, A.L., Da zero a cento. Test di (auto)valutazione sulla lingua italiana, Alma, Firenze, 2010.
BAILINI, S, CONSONNO, S., Ricette per parlare, Alma, Firenze, 2002.
DE GIULI A., Le preposizioni italiane, Alma, Firenze, 2001.
GUASTALLA C., Giocare con la scrittura, Alma, Firenze, 2008.
IACOVONI G. (et alii). Gramm.it. Grammatica italiana per stranieri con esercizi e testi autentici. Bonacci, Formello, 2009.
JANFRANCESCO, E. Parla e scrivi. La lingua italiana come L2 a livello elementare e avanzato, Cendali. Editore, Firenze, 2000.
 
 
INTRODUZIONE ALLA STORIA LINGUISTICA DELL’ ITALIA: SOGGETTI, SPAZI E IDEE
 
Pretende-se abordar a história linguística da Itália cronologicamente, desde as origens até aos dias atuais, focando nos sujeitos que participaram da formação de uma consciência linguística unitária, nos seus espaços de atuação e nas suas principais reflexões. A este movimento unificador será contraposto o cenário de multilinguismo caraterístico do território italiano. O programa será desenvolvido utilizando materiais escritos e audiovisuais.
 
1. Introduzione: soggetti e oggetti della Storia Linguistica dell'Italia
2. Le origini: primi documenti in volgare
3. 1200 e 1300: dai poeti provenzali a Dante, Petrarca e Boccaccio
4. 1400 e 1500: La língua nelle Corti Rinascimentali
5. 1600: le Accademie
6. 1700: i caffè e le riviste
7. 1800: la Questione della Lingua unitaria
8. 1900: la politica linguistica fascista; i linguaggi letterari
9. Oggi: la riflessione linguistica e le politiche; dialetti e multilinguismo.
 
Bibliografia
 
AAVV, Storia della lingua italiana I,V. I luoghi della codificazione, Torino, Einaudi,1993.
AAVV, Storia della lingua italiana, V. II, Scritto e parlato, Torino, Einaudi, 1993.
ASCOLI G. I., Scritti sulla questione della lingua, Einaudi, Torino, 2008.
BECCARIA G.L., Mia lingua italiana, Einaudi, Torino, 2011.
DE MAURO T., Storia linguistica dell’Italia unita, Laterza, Bari, 1986.
MARAZZINI C., La lingua italiana. Profilo storico, Il Mulino, Bologna 1998.
MIGLIORINI B., Storia della lingua italiana, Bompiani, Milano, 1994.
Selezione di documenti primari sul dibattito linguistico.
 
DALLA MIGRAZIONE VERSO NORD AGLI IMMIGRANTI STRANIERI IN ITALIA OGGI: STORIA E CINEMA
 
Do “miracolo econômico” à migração para o norte no final dos anos 50:
— Verso Nord: l’emigrazione negli anni 60. (2008). Documentário produzido pela Rai3 para o programa Correva l’anno, que mostra a viagem de imigrantes meridionais para o Norte e os problemas enfrentados por eles. 
— I bambini e noi (1970) de Luigi Comencini: documentário sobre a situação das crianças de todas as classes sociais no final dos anos 60, e sua esperança em relação ao futuro quanto ao trabalho e estudo.
— Così ridevano (1998) de Gianni Amélio: a história de dois irmãos meridionais em Turim (1958 a 1964) e o sofrimento, frustrações e discriminação enfrentadas para inserir-se na sociedade local.
— Italiani (1996) de Maurizio Ponzi: a história de um grupo de imigrantes de Palermo para Milão na metade dos anos 60 para trabalhar e suas realizações e desilusões após vinte anos.
 
A imigração hoje na Itália: um balanço histórico
— Il mio paese (2006) de Daniele Vicari: documentário inspirado na reportagem L'Italia non è un paese povero realizada em 1959 por Joris Ivens no qual o diretor refaz o percurso de Ivens confrontando-o com a situação atual italiana.
 
Sobre os imigrantes estrangeiros na Itália:
— Lettere dal Sahara (2005) de Vittorio de Seta: conta a história de um jovem senagalês clandestino que tenta regularizar sua situação e integrar-se na sociedade italiana.
— Terraferma (2011) de Emanuele Crialese: uma família de pescadores após um naufrágio de um barco com imigrantes africanos deve tomar uma decisão entre acolhê-los ou denunciá-los.
— Il sangue verde (2010) de Andrea Segre: o documentário reconstrói a história da revolta de africanos em Rosarno (Reggio Calábria) em janeiro de 2010 contra a violência, discriminação e exploração no trabalho pela população local e ‘Ndrangheta.
— Il villaggio di cartone (2011) de Ermanno Olmi: uma igreja fechada pela Curia é ocupada por imigrantes ilegais transformando-se em um lugar acolhedor e de fraternidade.
— Terra di mezzo (1996) de Matteo Garrone: episódio Euglen e Gertina jovens albaneses que vendem sua força de trabalho por um valor módico para sobreviver.
— La nave dolce (2012) de Andrea Segre: o documentário mostra a chegada do navio Vlora em Bari com imigrantes albaneses após a queda do regime socialista (1991) e o engodo por parte do governo italiano para extraditá-los.
— Io sono Li (2011) de Andrea Segre: a história de uma imigrante chinesa que tenta pagar para pagar seu débito com intermediários para poder trazer seu filho para Itália.
— Cose dell’altro mondo (2011) de Francesco Patierno: ficção que mostra um empresário vêneto racista que um dia tem seu sonho realizado — o fim de todos os imigrantes na Itália.
 
BIBLIOGRAFIA
 
BARTALESI-GRAF, Daniela. L’Italia dal fascismo ad oggi. Percorsi paralleli nella storia, nella letteratura e nel cinema. Perugia: Guerra, 2007.
CAMPANI, Giovanna; CARCHEDI, Francesco; TASSINARI, Alberto. L’immigrazione silenziosa. Le comunità cinesi in Italia. Torino: Edizioni della Fondazione Giovanni Angelli, 1994.
COLOGNA, Daniele. Limmigrazione cinese in Italia: una realtà in rapida evoluzione. Aesse-Azione sociale, n.8, 2006. In: http://www.codiciricerche.it/eng/wp-content/uploads/2009/09/art007-colo….
DEVOLE, Rando. Gli albanesi in Italia In: http://www.lostraniero.net/archivio-2013/152-maggio-2013-n-155/806-gli-…, 24 aprile 2013.
GALLINO, Luciano. “L’Europa e le radici delle migrazioni”, La Repubblica, 1° settembre 2006.
HODGART, Lia Buono. Capire l’Italia e l’italiano. Lingua e cultura italiana oggi. Perugia: Guerra, 2004.
L’immigrazione in Italia tra identità e pluralismo culturale. Ministero dell’Interno
Dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione. Bologna: DDE Editrici, 2009.
L’imprenditoria degli immigrati cinesi. Conoscere per capire: l’immigrazione e l’imprenditoria cinese a Vicenza e in Italia.  Vicenza: Camara di Commercio di Vicenza, 2002. In: http://www.cestim.it/sezioni/tesi/imprenditoria-cinese-vicenza-2002.pdf). 
MARGOTTI, Marta. Le migrazioni in Italia dalla metà dell'Ottocento alla fine del Novecento. Università di Torino. Dispensa ICON. 
PELLEGRINO, Francesco. La rappresentazione dell'immagrazione nel cinema italiano contemporaneo (1994-2010). Doctoral Thesis in Scienze Umane, Ermano Taviani (tutor), Università di Catania, 2012. In: http://dspace.unict.it:8080/handle/10761/1207?mode=full.
RAUTY, Raffaele. Emigrare. Università di Salerno. Dispensa ICON.
SASSEN, Saskia. Migranti, coloni, rifugiati. Dall’emigrazione di massa alla fortezza Europa. Trad. Maria Gregorio. 1a ed. Milano; Feltrinelli, 1999.
 
IL GIRO DELL’ITALIA IN 180 SITI: UN VIAGGIO VIRTUALE TRA SITI E TESTI
 
1) Parole, parole, parole.
2) Facebook, blog, chat ed altro.
3) Alla ricerca dell’Italia.
4) Viaggi per tuttti i gusti.
5) Fare shopping.
6) Gesti, gesti, gesti.
7) La famiglia, i bambini e la scuola.
8) L’università: corsi e borse di studio.
9) Al supermercato: fare la spesa.
10) La cucina italiana.
11) Salute, diete e benessere.
12) La letteratura.
13) Musica, musica, musica.
14) Coming soon: il cinema.
15) TV, pubblicità, giornali e riviste.
 
Bibliografia:
 
• Apostila elaborada pela professora a partir de materiais extraídos da Internet, contendo os sites apresentados durante as aulas. 
 
• Parola chiave: dizionario di italiano per brasiliani. Tradução Carlo Alberto Dastoli, [et al.]. São Paulo: Martins Fontes, 2007. 
 
• DUDENEY, Gavin. The Internet and the language classroom. 2ª Ed. Cambridge: Cambridge University Press, 2007.
 
LETTERATURA E CINEMA ITALIANO 
 
1) Boccaccio 70: episódio Renzo e Luciana, inspirado no conto de Italo Calvino L’avventura di due sposi. 
2) Senso, inspirado no conto omônimo de Camillo Boito.
3) Racconti romani, inspirado em 8 contos do omônimo livro de Alberto Moravia.
4) Kaos: episódio L’altro figlio, inspirado no conto omônimo de Luigi Pirandello..
5) Peccato che sia uma canaglia, inspirado no conto Il fanatico de Alberto Moravia.
6) Gli arancini di Montalbano, inspirado no omônimo conto de Andrea Camilleri.
 
BIBLIOGRAFIA:
 
BALBONI, Paolo (cur). Storia e testi di letteratura italiana . Perugia: Guerra, 2002.
BALBONI, Paolo, SANTIPOLO, Matteo. Profilo di storia italiana per stranieri. Perugia: Guerra, 2003.
BOITO, Camillo. Senso e altri racconti. Milano: Mondadori, 1994.
CALVINO, Italo. I racconti. Milano: Euroclub, 1996. Libro terzo.
CAMILLERI, Andrea. Gli arancini di Montalbano. Milano: Mondadori, 1999.
MEZZADRI, Marco, BALBONI, Paolo. Rete! 3. Perugia: Guerra, 2002.
DE BARTI, Raffaele. Il cinema di Luchino Visconti tra società e altre arti. Analisi di film. Milano: CUEM, 2005.
MEZZADRI, Marco, PEDERZANI, Linuccio. Civiltà punto it. Perugia: Guerra, 2007.
MORAVIA, Alberto. Racconti romani. Milano: Fabbri-Bompiani: 1986.
PIRANDELLO. Luigi. Novelle per un anno. Milano: Mondadori, 1987. Volume secondo. Tomo 1.
TRAMONTANA, Gaetano. Invito al cinema di Visconti. Milano: Mursia, 2003.
Enciclopedia della Letteratura. Milano: Garzanti, 2003. (Le Garzantine).
Tutto letteratura italiana. Novara: De Agostini, 1998.
 
 
VIAGGIO NELLE REGIONI ITALIANE 4: Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia
 
 
Campania:
 
— strade, economia e città;
— una civiltà complessa e contraddittoria;
— un po’ di storia: 1880, nasce la funicolare del Vesuvio;
— l’industria del turismo;
— l’economia a tavola;
— “Vedi Napoli e poi muori”;
— Napoli: l’arte di arrangiarsi;
— Il miracolo di San Gennaro;
— Napoli superstiziosa;
— la Versailles italiana: la Reggia di Caserta;
— la cucina: i piatti tipici;
— due vini: il Fiano di Avellino e il Taurasi.
 
Puglia:
 
— lingue, strade, economia e città;
— una regione di coste;
— le isole Tremiti;
— le grotte di Castellana
— il ritorno dell’agricoltura;
— le antiche vie: i tratturi in Puglia;
— la provincia di Bari: storia e tradizioni;
— Alberobello: i trulli;
— Castel del Monte: patrimonio dell’Umanità;
— un pò di letteratura: Gianrico Carofiglio;
— un po’ d’arte: la Pinacoteca Giuseppe de Nittis;
— la cucina: piatti tipici e vino.
 
Basilicata:
 
— strade, economia e città;
— Rionero in Vulture: storia e tradizioni;
— un po’ di letteratura: Cristo si è fermato a Eboli;
— Matera: i sassi;
— Colobraro e la scaramamzia;
— un fenomeno triste: il “caporalato”;
— la cucina lucana.
 
Calabria:
 
— lingue, strade, economia e città;
— una regione povera e antica;
— il problema delle infrastrutture;
— gli Arbëreshë;
— un po’ di letteratura: Gente in Aspromonte di Corrado Alvaro;
— arte: i Bronzi di Riace;
— i profumi della Calabria;
— la cucina: il pesce spada e i piatti tipici;
— un vino: il Cirò.
 
Sicilia:
 
— lingue, strade, economia e città;
— storia della Sicilia;
— la questione meridionale;
— la Mafia;
— turismo: Sicilia da vedere;
— Sicli e il Barocco siciliano;
— Roberto Alajmo: “Palermo è una cipolla”;
— una tradizione: il pupo di zucchero;
— un pittore: Renato Guttuso;
— una cantante: Giusy Ferreri;
— la terra del sole;
— un piatto con storia: pasta alla Norma;
— il pesce azzurro;
— dieci piatti tipici;
— i grandi dolci classici;
— le cantine e i vini.
 
 
BIBLIOGRAFIA:
 
ALVARO, Corrado. Gente in Aspromonte. Milano: Garzanti, 2000.
 
AZZARÀ, Vittorio (et alii). Viaggio in Italia. Testo di civiltà e cultura italiana per stranieri. Perugia: Guerra, 1998.
 
BALBONI, Paolo E , VOLTOLINA, Maria. Geografia d’Italia per stranieri. Perugia: Guerra, 2005.
 
Buon Appetito! Tra lingua italiana e cucina regionale. Roma: Bonacci, 2004.
 
CUSIMANO, Linda & ZIGLIO, Luciana. Qua e là per l’Italia. Viaggio attraverso le regioni italiane. Firenze: Alma, 2008.
 
Guida ai sapori e ai valori della cucina italiana 09. Viaggio attraverso i Ristoranti del Buon Ricordo. Milano: Unioni Ristoranti del Buon Ricordo, 2009.
 
LEVI, Carlo. Cristo si è fermato a Eboli. Torino: Einaudi, 2005.
 
L’Italia da scoprire. Tutti i tesori dei borghi e delle città d’arte. Milano: Mondadori, 2006 (vol. 1, 2 e 3).
 
PECCIANTI, Maria D. Leggere l’Italia: regione per regione. Firenze: Marietti-Manzuoli, 1994.
 
Revistas:
 
Bell’Italia: alla scoperta del più bel paese del mondo. Milano: Mondadori (vários volumes).
 
Buona Italia 2007. 50 itinerari del gusto. Milano: Mondadori, 2007 (vol. 1 e 2).
 
Cucina moderna. Milano: Mondadori. (vários volumes)
 
La cucina italiana. Milano: Editrice Quadratum. (vários volumes)
 

 

ITALIANO NO CAMPUS - CORSI REGOLARI - Horário


ITALIANO NO CAMPUS – 1º semestre de 2014

TURMAS PERÍODO NÃO HAVERÁ AULAS
Sábado 22/02 a 28/06 01/03, 19/04, 03/05, 21/06
2ª feira 24/02 a 30/06 03/03, 14/04, 21/04 23/06
3ª feira 25/02 a 24/06 04/03, 15/04, 17/06
4ª feira 26/02 a 18/06 05/03, 16/04
5ª feira 27/02 a 03/07 17/04, 01/05, 12/06, 19/06
6ª feira 28/02 a 27/06 18/04, 02/05, 20/06
2ª e 4ª feira 24/02 a 25/06 03 e 05/03; 14, 16 e 21/04; 23/06 
3ª e 5ª feira 25/02 a 03/07 04/03; 15 e 17/04; 01/05; 12, 17 e 19/06
 

 

Local de realização das aulas: Faculdade de Letras da USP (Av. Prof. Luciano Gualberto, 403 - Cidade Universitária - Butantã - São Paulo/SP).

 

NÍVEL

SEMANA

HORÁRIO

PROFESSOR

SALAS

Livello 1

Sábado

Vagas Esgotadas

Lista de espera

9:00-12:00

Fábia Mendes

103

 

Sábado

 

09:00-12:00 Daniela Vieira 165

Vagas Esgotadas

Lista de Espera

14:00-17:00

Priscilla Alves

172

3ª e 5ª

Vagas Esgotadas

Lista de Espera

12:00-13:30

Francesca Dell’Olio

111

3ª e 5ª

Vagas Esgotadas

17:30-19:00

Priscilla Alves

109


Vagas esgotadas

lista de espera

9:00-12:00

Thaís Cavalcanti

108

Livello 2

Sábado

9:00-12:00

Priscilla Alves

106

9:00-12:00

Priscilla Alves

106

14:00-17:00

Júlia Pontes

106

2ª e 4ª

17:30-19:00

Thaís Cavalcanti

106

3ª e 5ª

12:00-13:30

Cristiane Aragão

106

Livello 3

2ª e 4ª

12:00-13:30

Francesca Dell’Olio

237

vagas esgotadas
Lista de Espera

14:00-17:00

Carolina Macedo

110

Sábado

9:00-12:00

Carolina Macedo

200

Livello 4

2ª e 4ª

12:00-13:30

Júlia Pontes

201

3ª e 5ª

17:30-19:00

Cristiane Aragão

201

14.00-17.00

Thaís Cavalcanti

106

Sábado

09.00-12.00

Luciana Baraldi

201

Livello5

09.00 – 12.00

Francesca Dell’Olio

06

(Dpto de Geografia)

14.00 – 17.00

Francesca Dell’Olio

201

Sábado

09.00 – 12.00

Thaís Cavalcanti

202

Livello 6

09.00 – 12.00

Júlia Pontes

07

(Dpto Geografia)

14.00 – 17.00

Júlia Pontes

108

Sábado

09.00 – 12.00

Luciana Cammarota

204

Livello 7

14.00 – 17.00

Cristiane Aragão

160

Sábado

09.00 – 12.00

Francesca Dell’Olio

206

Livello 8

14.00 – 17.00

Francesca Dell’Olio

235

09.00 – 12.00

Luciana Cammarota

08

(Dpto Geografia)

 

Resultado - Teste de nível de ITALIANO

TESTE DE NÍVEL – ITALIANO NO CAMPUS

1º AGOSTO 2013 — RESULTADO

 

NOME

LIVELLO/CONVERSAZIONE

Amelia Ap. F. Genova

Livello 4

Conversazione elementare A1/A2

Andrea Teixeira Barcelos

Livello 2

Angela de Paula V. Federici

Livello 4

Conversazione elementare A1/A2

Angela Midea Coelho

Livello 3

Cayan Chiodi Appel

Livello 5

Conversazione elementare A1/A2

Dante Morelli Jr.

Livello 1

Giseli Novelli

Livello 2

Guilherme Yazaki

Livello 2

Heloisa Leonor Buika

Livello 6

Conversazione elementare A1/A2

Leila Marangon

Livello 4

Conversazione elementare A1/A2

Leonardo Lemos de Oliveira

Livello 3

Letícia C. de Alencar

Livello 4

Conversazione elementare A1/A2

Liana Maria S. Petrella

Livello 4

Conversazione elementare A1/A2

Marcia Regina Bertolozzi

Livello 6

Conversazione elementare A1/A2

Maria Amelia S. Oliveira

Livelolo 7

Conversazione intermedio B1

Maria Cinto do Prado

Livello 4

Conversazione elementare A1/A2

Maria Cristina C. da Rocha

Livello 3

Maria de Fátima Cascadan

Certificato livello 8

Conversazione intermedio B2

Marina Soares Tomiatti

Livello 3

Conversazione elementare A1/A2

Mark Thomaz U. Barone

Livello 4

Conversazione elementare A1/A2

Mery Haddad Gaspar

Livello 2

Milton Carlos Bragatti

Livello 2

Monica Lo Monaco Vidili

Livello 7

Conversazione intermedio B1

Octavio Lopes Filho

Livello 2

Rosa Maria C. D. Machado

Livello 2

Thiago Santos de A. Lopes

Livello 3

Conversazione elementare A1/A2